Un workshop di due giorni organizzato da EWA e MBB nell’ambito del progetto REEValue ha fornito alle aziende maltesi dell’agroalimentare e della logistica una formazione sul miglioramento dell’efficienza attraverso la collaborazione nella catena del valore. La manifestazione, che ha coinvolto esperti internazionali, casi di studio e modalità di sostegno finanziario, ha messo in luce le opportunità di risparmio sostenibile per le imprese locali.
The event featured presentations from the University of Brescia and Irish logistics consultancy AEMS, alongside contributions from Sammontana, a leading Italian ice cream manufacturer, and one of their suppliers, EPTA. Sammontana and EPTA shared insights into how their collaboration has driven efficiency gains, providing a compelling case study for local ice cream and food manufacturers attending the workshop. All speakers, with the exception of EPTA, are part of the REEValue consortium, offering ongoing support to Maltese businesses until the project concludes.
Additionally, MBB Senior Projects Executive Timothy Alden outlined funding instruments available to local businesses. As part of the REEValue initiative, MBB is assisting companies in applying for these grants, further enhancing their potential for growth and sustainability.
L’Agenzia per l’energia e l’acqua (EWA) e il Malta Business Bureau (MBB) hanno recentemente lanciato il loro primo workshop congiunto nell’ambito del progetto REEValue, intitolato “Sbloccare soluzioni sostenibili di risparmio dei costi.” Nel corso di due giorni, esperti internazionali hanno impartito corsi di formazione su misura per le aziende di produzione e logistica agroalimentare a Malta. La competitività di questi settori dipende da un maggiore coordinamento ed efficienza delle catene del valore, un obiettivo centrale del progetto REEValue finanziato dal programma LIFE, avviato all’inizio dell’anno e che si concluderà nel 2026.
Il workshop ha messo in evidenza i vantaggi delle collaborazioni nella catena del valore, mostrando come le imprese possano sbloccare opportunità altrimenti non disponibili lavorando singolarmente. Qualsiasi società operante nei settori interessati è invitata a partecipare al progetto e a beneficiare dei servizi di consulenza offerti dal consorzio, interamente finanziati dal l’UE.
La manifestazione ha visto la presentazione dell’Università di Brescia e della società irlandese di consulenza logistica AEMS, nonché contributi di Sammontana, un importante produttore italiano di gelati, e di uno dei suoi fornitori, EPTA. Sammontana e EPTA hanno condiviso le loro esperienze di collaborazione che ha portato a un aumento dell’efficienza, fornendo un interessante caso di studio per i produttori locali di gelati e alimenti che hanno partecipato al workshop. Tutti i relatori, ad eccezione di EPTA, fanno parte del consorzio REEValue, che offre un sostegno continuo alle imprese maltesi fino alla conclusione del progetto.
Inoltre, il Senior Projects Executive di MBB Timothy Alden ha delineato gli strumenti di finanziamento disponibili per le imprese locali. Nell’ambito dell’iniziativa REEValue, MBB assiste le aziende nella richiesta di questi finanziamenti, migliorando ulteriormente il loro potenziale di crescita e sostenibilità.